Vai al contenuto

Cos’è la Terapia di Orientamento Sistemico Integrativo?

La Terapia ad Orientamento Sistemico Integrativo è un approccio terapeutico che combina principi di diverse correnti psicologiche per affrontare i problemi emotivi e relazionali attraverso una prospettiva globale e flessibile. Questo approccio integra le tecniche e le teorie più efficaci della terapia sistemica, cognitivo-comportamentale, terapia narrativa e umanistica, tra le altre, per offrire un intervento personalizzato che si adatta alle esigenze uniche di ciascun individuo o famiglia.

Focus sul Sistema Relazionale:

 Invece di concentrarsi solo sull’individuo, questa terapia considera l’influenza delle relazioni e dell’ambiente sociale sul benessere emotivo. Esplora come i modelli di interazione all’interno del sistema familiare o sociale influenzano il problema presentato e cerca modi per migliorare queste dinamiche.

Intervento Personalizzato:

Basata su una valutazione dettagliata di ciascun caso, vengono selezionate e combinate tecniche di diverse correnti terapeutiche per creare un piano di trattamento adattato alle esigenze specifiche del cliente. Questo può includere strategie di cambiamento del pensiero, tecniche di gestione dello stress o esercizi di comunicazione e risoluzione dei conflitti.

Rafforzamento delle Risorse Personali:

La terapia si concentra sull’identificazione e il rafforzamento delle risorse e delle competenze dell’individuo o del gruppo, promuovendo lo sviluppo di strategie efficaci per affrontare e superare le sfide. L’obiettivo è dare potere ai pazienti affinché possano applicare ciò che hanno appreso nella loro vita quotidiana in modo autonomo.

Lavoro con la Dinamica Familiare e Sociale:

Spesso, la terapia include sessioni con membri della famiglia o del sistema sociale rilevante, promuovendo una migliore comprensione e comunicazione tra le parti. Questo aiuta ad affrontare i conflitti e migliorare le relazioni, facilitando un cambiamento positivo nell’ambiente in cui il paziente vive ed opera.

Crescita Personale e Adattamento:

La Terapia ad Orientamento Sistemico Integrativo non si concentra solo sulla risoluzione dei problemi attuali, ma anche sul promuovere la crescita personale e l’adattamento a future sfide. Attraverso questo approccio, si cerca di creare un equilibrio duraturo tra le esigenze emotive e le relazioni interpersonali.

Benefici della Terapia ad Orientamento Sistemico Integrativo:

Comprensione Globale: Permette una visione integrale del problema, considerando molteplici fattori che influenzano la salute mentale.

Flessibilità e Adattabilità: Offre un approccio flessibile che si adatta alle esigenze specifiche di ciascun paziente.

Miglioramento delle Relazioni: Facilita una migliore comprensione e comunicazione all’interno delle relazioni interpersonali e familiari.

Empowerment Personale: Rafforza le competenze e le risorse del paziente, promuovendo l’autocura e lo sviluppo personale.

Il Tuo Viaggio verso il Benessere

“Come psicoterapeuta, sono impegnata a utilizzare la Terapia ad Orientamento Sistemico Integrativo per aiutarti ad affrontare le tue sfide emotive e relazionali in modo integrale ed efficace. Se sei pronto a esplorare un approccio terapeutico che considera la totalità della tua esperienza e ti supporta nello sviluppo di strategie adattative, ti invito a contattarmi per una consulenza iniziale.”